28.000 sorrisi e in aumento - Unisciti a noi a Istanbul 🇹🇷🇹🇷

Indice dei contenuti
Gli impianti zigomatici offrono una soluzione efficace per i pazienti con grave perdita di osso mascellare, soprattutto quando gli impianti tradizionali non sono praticabili. Ancorandosi direttamente all'osso zigomatico (zigomo), questi impianti forniscono un forte supporto per i restauri a tutto arco senza un innesto osseo estensivo. Questo articolo approfondisce gli aspetti tecnici, i candidati ideali, i costi della procedura e le considerazioni più importanti, con approfondimenti supportati da recenti studi scientifici e risorse professionali. Gli impianti zigomatici rappresentano una valida alternativa per i pazienti con una perdita ossea significativa, offrendo un supporto stabile per i restauri a tutto arco senza un innesto osseo estensivo.
1. Informazioni sugli impianti zigomatici
Gli impianti zigomatici sono progettati per i pazienti con grave perdita di osso mascellare e si ancorano all'osso zigomatico (zigomo), evitando la necessità di innesti ossei tradizionali.
- Lunghezza e posizionamento: Gli impianti Zygomatic vanno da 30 mm a 52,5 mm, angolati per garantire un ancoraggio stabile nello zigomo.
- Materiale: Realizzati in titanio biocompatibile, questi impianti offrono durata e fusione ossea affidabile.
- Durata della procedura: Spesso viene eseguita in un'unica seduta con anestesia locale o generale in base alle esigenze individuali.
2. Candidati per gli impianti zigomatici: Chi dovrebbe prendere in considerazione questa procedura?
I candidati ideali per gli impianti zigomatici sono quelli con una grave perdita di osso mascellare, per i quali gli impianti dentali tradizionali non sono adatti.
Chi può beneficiarne?
- Atrofia mascellare grave: Per i pazienti con una perdita ossea sostanziale, gli impianti zigomatici sono efficaci senza bisogno di innesti ossei estesi.
- Impianti convenzionali falliti: Pazienti con precedenti fallimenti implantari dovuti a una struttura ossea insufficiente.
- Evitare l'innesto osseo: Gli impianti zigomatici eliminano la necessità di lunghe procedure di innesto osseo.
Nota: Una valutazione completa dello stato di salute è essenziale per determinare l'idoneità, tenendo conto della salute, dell'igiene orale e dello stile di vita.
3. La procedura dell'impianto zigomatico: Passo dopo passo
La procedura di impianto dello zigomo prevede fasi precise per garantire il successo a lungo termine.
Valutazione pre-procedura
Utilizzando immagini 3D e scansioni CBCT, il dentista valuta la struttura ossea, guidando il posizionamento degli impianti.
Chirurgia: Posizionamento dell'impianto
- Anestesia: Somministrato in base alle preferenze e alla complessità (locale o generale).
- Posizionamento dell'impianto: Posizionato con un angolo di 45° nell'osso zigomatico per garantire la stabilità.
- Protesi immediata: Spesso una protesi provvisoria viene posizionata lo stesso giorno.
Assistenza post-operatoria
I pazienti devono seguire una dieta morbida e programmare visite di controllo per monitorare il recupero e l'integrazione dell'impianto.
4. Costo degli impianti zigomatici: Qual è il confronto con la Turchia?
Sebbene sia più complesso e costoso rispetto agli impianti tradizionali, la Turchia offre prezzi competitivi per gli impianti zigomatici.
- Costo in Turchia: Da 10.000 a 15.000 euro per un arco completo.
- Costo in altri Paesi: Da 70.000 a 90.000 euro o più in paesi come gli Stati Uniti e l'Europa.
Gli elevati standard di cura a prezzi accessibili rendono la Turchia una scelta popolare per i pazienti internazionali.
5. Vantaggi e considerazioni sugli impianti zigomatici
Vantaggi
- Elimina l'innesto osseo: Non sono necessari innesti ossei, riducendo i tempi e i costi del trattamento.
- Caricamento immediato: Molti pazienti ricevono una protesi temporanea il giorno stesso.
- Alto tasso di successo: Le percentuali di successo superano il 95% nei candidati idonei.
Considerazioni
- Complessità della procedura: Si richiede un implantologo esperto.
- Recupero esteso: Sebbene l'innesto osseo sia evitato, il recupero può comunque essere prolungato.
- Assistenza a lungo termine: L'igiene e i controlli regolari sono essenziali per la longevità dell'impianto.
6. Conclusioni: Gli impianti zigomatici sono adatti a voi?
Per chi ha una grave perdita di osso mascellare, gli impianti zigomatici rappresentano una soluzione praticabile e priva di innesti. L'accessibilità economica e l'alta qualità delle cure rendono la Turchia una destinazione ideale per interventi odontoiatrici avanzati.